La cattedrale, uno dei monumenti religiosi più antichi della Calabria, nel corso dei secoli subì diversi rifacimenti e restauri, i più notevoli furono eseguiti nel 1610 dal vescovo Sammarco che fece assumere alla cattedrale l’aspetto barocco, ricco ed elegante che fu poi potenziato nel 1701 dal vescovo Olivieri, nel 1725 ab imis dal vescovo Loyero che eseguì lavori di così vasta portata che riconsacrò la cattedrale e il bellissimo altare settecentesco, nella prima metà dell’Ottocento dal vescovo di Cariati Nicola Golia che ne fece restaurare la facciata ed infine nel 1949 quando il tempio, con grande sconcerto della popolazione di Umbriatico, fu denudato (venne smontato l’antico organo, il monumentale altare centrale, il bellissimo pergamo e il coro con i 26 stalli ignei, fu demolito il fonte battesimale e tutti gli altari lungo le navate laterali) e la cattedrale fu riportata alla sua originaria struttura architettonica di epoca normanna.
Indirizzo
Indirizzo:
Largo Nicola Golia 5, 88823 UMBRIATICO
GPS:
39.35367110374745, 16.91727664084702
Telefono:
Email:
-
Web:
-
Orari di Apertura
Lunedì
09:00 alle 20:00
Martedì
09:00 alle 20:00
Mercoledì
09:00 alle 20:00
Giovedì
09:00 alle 20:00
Venerdì
09:00 alle 20:00
Sabato
09:00 alle 20:00
Domenica
09:00 alle 20:00